Culturalab
  • NEWS

Laboratorio di idee per la cultura

Formazione

Picture
Per fundraising si intende un percorso di progettazione, realizzazione e sviluppo di una organizzazione che coinvolge tanto i dirigenti quanto i collaboratori. Questo percorso si basa su un’attività strategica complessa che generalmente non dà frutti a breve termine e che richiede un forte investimento iniziale sia in termini di tempo che di risorse umane dedicate a questo compito.

Per quelle organizzazioni culturali che decidono di intraprendere la strada del fundraising crediamo sia necessaria una fase iniziale di formazione in grado di fornire le conoscenze necessarie per comprendere i meccanismi operativi del fundraising, acquisendo tecniche e strumenti ma anche una preparazione dal punto di vista motivazionale per elaborare strategie innovative e reperire finanziamenti per la gestione di progetti complessi nel settore culturale oppure affrontare concretamente una strategia di raccolta fondi nel settore. Culturalab e' sempre disponibile ad organizzare e contribuire a corsi di formazione e/o introduzione al fund raising in ambito culturale. Scriveteci per saperne di piu': culturalab@gmail.com


Prossimi Corsi 

Nei prossimi mesi parleremo di fundraising per la cultura in queste occasioni:

IL VIVAIO DEL MALCANTONE FIRENZE
15-16-17 MARZO 2013 ORE 10.30-18.30
PROJECT BUREAU - IL FUNDRAISING IN AMBITO CULTURALE TRA TEORIA E REALTA’
con Davide Pellegrini, Marianna Martinoni e Claudio Sestili

CONFINIONLINE
Il Fundraising in ambito culturale
Strategie di Sostenibilità per le ONP del Settore
22 marzo 2013 
Sede del corso: Milano - Centro Culturale S. Fedele

FESTIVAL DEL FUNDRAISING
Cosa fare se il fundraising per l'arte diventa un'arte!!! Ovvero...strategie "applicabili" di fundraising per la cultura.
15 maggio 2013 Castrocaro

THE NEXT STOP 
The Next Stop IV edizione: il management per l’arte contemporanea
Modulo quattro – Il fundraising, la sostenibilità, l’innovazione
1 giugno 2013 Roma

THE FUND RAISING SCHOOL
Corso Strategie di fundraising per la cultura
20-21 novembre 2013 Forlì 

Enti di formazione con cui abbiamo collaborato e collaboriamo

  • COUNCIL OF EUROPE, CULTURAL ROUTES SUMMER SEMINAR, “Fundraising for Cultural Routes”         
  • FONDAZIONE ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA, Corso sul fundraising per le organizzazioni che operano nel settore culturale nell’ambito del corso Autoimprenditorialità Musicale (AMA) 
  • THE FUND RAISING SCHOOL, Università di Bologna, sede di Forlì 
  • FONDAZIONE FITZCARRALDO - SCUOLA DI FUNDRAISING DI ROMA Laboratorio sul fundraising per la cultura        
  • CONFINIONLINE,  Il Fundraising in ambito culturale. Strategie di sostenibilità per le ONP del settore 
  • ARCI, Mantova
  • The Next Stop, Roma
  • Master of Art and Culture Management, TSM - Trento School of Management (Trento) 
  • Master in Marketing delle imprese di arte e spettacolo, Università Cattolica di Milano – sede di Brescia
  • DADI, Facoltà di design e arti, Università IUAV, Venezia (corsi di Economia dell’Arte, Fondamenti di economia della produzione artistica e Economia dello spettacolo)
  • GIOCA (Master in Gestione e Innovazione delle Organizzazioni Culturali e Artistiche), Università di Bologna
  • Master in Europrogettazione e fundraising, Università IUAV, Venezia
  • Master in Museologia Naturalistica, Facoltà di Scienze FF MM NN, Università di Padova
  • FAI - Fondo Italiano per l’Ambiente, Milano
  • Soros Center for Cultural Policies, Sofia (Bulgaria)
  • CRESP, Master Euro-Balcanico Universitario di II livello “Impresa Cultura Arte – Distretti Culturali”, San Sepolcro (Ar)
  • Corso di formazione The Cultural Planning – Esperti culturali per le imprese e la valorizzazione del territorio. Corso FSE promosso da Comune di Scandicci, Comune di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Cosefi di Assindustria
  • Master in Economia non profit e cooperazione allo sviluppo, CARID, Università di Ferrara
  • Master in Gestione dei Beni Culturali Ecclesiastici, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università di Bologna, Sede di Ravenna
  • Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche – ICCU, Roma
  • Forema, Padova; Assfor Veneto, Padova
  • Centro Servizi Volontariato di Brescia, Modena, Padova, Torino, Vicenza
  • AG-FROM s.r.l. , Mestre (VE) Corso FSE “Tecnico gestione evento turistico-culturale”

Norme per l'utilizzo dei materiali presenti su questo sito

Picture
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera. Alle seguenti condizioni:  Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale — Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate — Non puoi  alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • NEWS