Culturalab
  • NEWS

Laboratorio di idee per la cultura

Articoli

Picture
In queste pagine trovere appunti, working papers and altri testi scritti per progetti di ricerca o pubblicazioni varie.
Vi preghiamo di leggere le note sull'utilizzo dei materiali presenti su ognuno dei documenti che scaricate e di far riferimento ad ogni documento utilizzato secondo i canoni accademici (citando autore, anno e la fonte dei materiali: questo sito). Per ulteriori informazioni e per future collaborazioni, vi preghiamo di contattarci via e-mail: culturalab@gmail.com 

Investimenti culturali delle imprese e sviluppo locale 

Sebbene, molto spesso la spinta verso l’investimento in cultura a livello
territoriale sia legata ad una iniziale spinta e programmazione pubblica, anche il ruolo delle imprese del territorio nel successo del suo sviluppo culturale non può essere trascurato. Questo capitolo si propone di stimolare il dibattito e la comprensione del ruolo delle imprese nella produzione culturale del territorio e di capirne le problematiche e le potenzialità. Scarica l'articolo "Investimenti culturali delle imprese e sviluppo locale" di Roberta Comunian in PDF

articolo_11_2010.pdf
File Size: 902 kb
File Type: pdf
Download File

A new theoretical framework for business investments in the arts: Some examples from Italy

I vecchi modelli interpretativi non sembrano offrire una valida motivazione del perche' le imprese oggi instaurano relazioni e collaborazioni con il mondo dell'arte e della cultura. Quest'articolo propone un nuovo modello teorica che prende in considerazione le nuove dinamiche dell'economia della cultura e presenta l'investimento delle imprese in cultura come una ricerca di maggior competitivita' da parte dell'impresa. Scarica l'articolo (in inglese) "A new theoretical framework for business investments in the arts: Some examples from Italy" di Roberta Comunian in formato PDF 
articolo_08_2010.pdf
File Size: 322 kb
File Type: pdf
Download File

Il fundraising delle istituzioni culturali in Gran Bretagna 

Il fundraising delle istituzioni culturali in Gran Bretagna presenta numerose particolarità e spunti di interesse per chi si pone il problema di cercare soluzioni sempre innovative e intraprendenti per coinvolgere il proprio pubblico e raccogliere fondi. Roberta Comunian in questo articolo analizza problematiche e best practices.
Scarica l'articolo "Analisi delle problematiche e delle best practices nell’ambito del fundraising per la cultura in Gran Bretagna" di Roberta Comunian in formato PDF.

articolo_07_2010.pdf
File Size: 625 kb
File Type: pdf
Download File

Le istituzioni culturali capaci di coinvolgere le imprese. Analisi ragionata 

In questo articolo Marianna Martinoni analizza i casi di studio ed esperienze di organizzazioni culturali in Italia che sono particolarmente capaci e lungimiranti nel rapportarsi con le imprese. Scarica l'articolo  "Le istituzioni culturali capaci di coinvolgere le imprese. Analisi ragionata" di Marianna Martinoni  in formato PDF

articolo_06_2010.pdf
File Size: 262 kb
File Type: pdf
Download File

Come la cultura rende competitivi: modelli ed esperienze 

In questo articolo Roberta Comunian esplora casi di studio ed esperienze di investimento delle imprese in cultura (in Italia and in Gran Breatagna) , sottolineando l'importanza di questi investuimenti per lacompetitività delle imprese coinvolte.
Scarica l'articolo "Come la cultura rende competitivi: modelli ed esperienze" di Roberta Comunian in formato PDF.


articolo_05_2010.pdf
File Size: 866 kb
File Type: pdf
Download File

Public Art e Periferia in Gran Bretagna: tra Identità e Rigenerazione 

L’arte pubblica in Gran Bretagna ha vissuto negli ultimi venti anni un periodo di ampio sviluppo ed investimento e, forte dei suoi attributi estetici e del suo impatto nel coinvolgimento di diversi pubblici, ha assunto un ruolo predominante nelle politiche di rigenerazione urbana che hanno avuto luogo nell’ultimo decennio. Roberta Comunian affronta in questo articolo questioni teoriche ed esempi pratici nell'uso dell' arte pubblica come strumento di rigenerazione urbana. Scarica l'articolo "Public Art e Periferia in Gran Bretagna: tra Identità e Rigenerazione " di Roberta Comunian in formato PDF

articolo_04_2010.pdf
File Size: 254 kb
File Type: pdf
Download File

 I percorsi dell’investimento delle imprese in cultura in Italia e nel Regno Unito 

Gli ultimi anni hanno visto in Italia molti mutamenti sul piano della gestione dei beni culturali e la crescita di un vivo dibattito attorno alle modalità in cui arte e cultura divengono oggetto d’investimento (con varie finalità e differenti prospettive) e di interesse da parte delle imprese. Roberta Comunian confronta in questo documento sviluppi storici e diverse practiche relative all'investimento delle imprese in cultura in Italia e nel Regno Unito.  Il lavoro di ricerca qui proposto è una rielaborazione della tesi di laurea di Roberta Comunian, depositata presso l’Università degli Studi di Padova. Scarica il documento " I percorsi dell’investimento delle imprese in cultura in Italia e nel Regno Unito" di Roberta Comunian in formato PDF

articolo_03_2010.pdf
File Size: 1654 kb
File Type: pdf
Download File

Fondi per la cultura: nuovi protagonisti e strategie possibili 

Sull’esempio di esperienze internazionali di successo è cresciuta inoltre l’attenzione da parte delle istituzioni culturali pubbliche e private, così come delle amministrazioni locali, verso il tema del fundraising. In questo articolo Marianna Martinoni esplora dati e tendenze nella raccolta fondi e riflette sui futuri scenari di sviluppo per il settore. Scarica l'articolo "Fondi per la cultura: nuovi protagonisti e strategie possibili" di Marianna Martinoni in formato PDF

articolo_02_2010.pdf
File Size: 1 kb
File Type: pdf
Download File

Il ruolo delle imprese nello sviluppo culturale del territorio 


Quale ruolo giocano le imprese nello sviluppo culturale del territorio? Roberta Comunian in questo paper presenta alcune delle dinamiche del rapporto impresa e cultura che facilitano la crescita di economie creative nel territorio. Scarica l'articolo "Il ruolo delle imprese nello sviluppo culturale del territorio" di Roberta Comunian in formato PDF.

articolo_01_2010.pdf
File Size: 1 kb
File Type: pdf
Download File

Norme per l'utilizzo dei materiali presenti su questo sito

Picture
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera. Alle seguenti condizioni:  Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale — Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. Non opere derivate — Non puoi  alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • NEWS